Sabbiatura metallo

I metodi di sabbiatura principali sono due:

Sabbiatura per via umida

(evita l’innalzamento di polveri)

Sabbiatura a secco

In campo meccanico la sabbiatura è un procedimento intermedio al ciclo di lavorazione del prodotto, solo raramente viene effettuato come operazione finale. Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazioni, un rivestimento galvanico o plastico, ecc.
Al termine dell’operazione il materiale sottostante allo strato rimosso risulta completamente scoperto e con rugosità dipendente dalla grandezza della graniglia utilizzata e dalla pressione del getto, ma comunque molto accentuata in confronto ai valori tipici delle lavorazioni meccaniche.
La sabbiatura risulta quindi uno dei procedimenti preferiti per preparare il pezzo alla successiva verniciatura. La sabbiatura viene effettuata tipicamente su acciaio, ghisa, leghe metalliche in genere, legname, ceramiche, pietre e marmi; sia per impiego industriale meccanico che edilizio.

La Tecnoblast srl realizza inoltre sabbiature di   IMPIANTI INDUSTRIALI, CARPENTERIE, GRU, CARROPONTI, SCAFI IN FERRO, SCAFI IN ALLUMINIO, SCAFI IN VETRORESINA, E SABBIATURE DI AUTO E MOTO.

Richiesta preventivo

Richiedi un preventivo gratuito,
ti risponderemo subito per un sopralluogo.

    Ho letto e accetto l’informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 artt. 13 e 14*.

    Ci autorizzi a contattarti e inviarti per email informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.

    * Campi obbligatori