In edilizia realizziamo scarifiche su cemento armato e rimozione vecchio intonaco
I metodi di sabbiatura principali sono due:
(evita l’innalzamento di polveri)
La sabbiatura a umido (nota anche come sabbiatura a nebulizzazione d’acqua) rimuove rivestimenti, contaminanti e residui dalle superfici dure. È simile alla sabbiatura a secco, ma il materiale di sabbiatura viene inumidito prima di colpire la superficie da trattare.
La sabbiatura a secco tradizionale consiste nel soffiare contro la superficie da trattare un getto di materiale abrasivo (bicarbonato, sabbia olivina, quarzo ecc.) La sabbiatura a secco si attua tramite un compressore, che genera aria, ed un miscelatore sabbia-aria. Produce molte polveri sottili e richiede quindi alcune precauzioni durante la fase di esecuzione. La sabbiatura a secco ha il vantaggio di non provocare macchie, danni alle murature e intonaci interni.